
CARRO DA COMBATTIMENTO LEOPARD 2A6
"Siamo arrivati con i carri armati e non abbiamo dovuto combattere.
Il bastone più grosso ce l’avevamo noi."
Comandante dei Leopard danesi in Afghanistan.
Sviluppato per diventare il primo carro da combattimento (MBT – Main Battle Tank in inglese) con protezione aggiuntiva anti-mina, il Leopard 2 si è dimostrato così efficace in servizio che è diventato il leader indiscusso nelle forze armate di 18 paesi.
Il nostro modello in grande scala 1:16 di questo carro da combattimento di classe mondiale misura 68,5 cm di lunghezza, è azionato da telecomando ed è dotato di pignoni rotanti e cingoli costituiti da maglie metalliche singole, torretta rotante a 360°, cannone principale elevabile, effetti sonori di mitragliatrice e motore, fumo di scarico e bersaglio a infrarossi. Replica ogni dettaglio della corazzatura di protezione, la potenza di fuoco e la manovrabilità di questa macchina eccezionale.
























Specifiche e caratteristiche
Il tuo modello in scala 1:16 è una replica del carro in servizio con il battaglione Panzer 104 della Bundeswehr, facente parte del gruppo di combattimento eFP NATO, Lituania, 2016.
La tecnologia tedesca all'avanguardia ha dotato il Leopard 2A6 di eccezionale potenza di fuoco, manovrabilità e protezione, tra cui un sofisticato sistema di calcolo e telemetro laser abbinato a un cannone ad anima liscia da 120 mm per garantire eccezionali capacità di combattimento e ingaggio del bersaglio.
Il carro da combattimento Leopard 2A6 è considerato uno dei migliori MBT del mondo. Vi fanno affidamento 18 paesi per garantire la protezione contro le minacce e le più sofisticate tipologie di munizioni.
Il nostro dettagliatissimo modello in scala riproduce tutte le caratteristiche, la tecnologia e l'equipaggiamento di questa moderna macchina da guerra.
Specifiche
- Scala: 1:16
- Lunghezza: 68,5 cm
- Larghezza: 23,5 cm
- Altezza: 19,5 cm
- Peso: 4,5 kg circa
- Numero de parti: 800 circa
Questo modello viene fornito prepitturato.
Funzioni di comando a distanza
- Cingoli metallici funzionanti
- Puntamento a infrarossi
- Torretta cannone girevole
- Cannone principale elevabile
- Effetti sonori di cannone principale e mitragliatrice
- Fumi di scarico
- Luci anteriori e posteriori
- Portello apribile con cannoniere
- Telecamera di bordo
- Telecomando con schermo video
- Batteria ricaricabile inclusa
Il segreto è nei dettagli
Straordinari dettagli in scala 1:16
Esclusive funzioni motorizzate ed elettronica

TELECOMANDO
Le operazioni in comando a distanza includono marcia avanti e indietro; rotazione a 360° della torretta e dello scafo; effetti sonori di cannone, mitragliatrice e motore; elevazione del cannone; fumo di scarico; tiro a raggi infrarossi; luci.

CINGOLI IN METALLO
Pignoni, ruote e maglie singole in metallo offrono resistenza, aderenza e durata negli ambienti più difficili. Le marce avanti e indietro indipendenti per ciascun cingolo consentono una rotazione di 360°. Ogni ruota è dotata di sospensioni indipendenti.

TELECAMERA DI BORDO
Lo schermo da 11 cm sul telecomando visualizza l'immagine catturata dalla telecamera di bordo, offrendo la stessa visione del bersaglio vista dal capocarro.

PUNTAMENTO A RAGGI INFRAROSSI
Il modello è dotato di un sistema di controllo di tiro a infrarossi, attivato azionando il cannone principale, che lancia un raggio laser al bersaglio rappresentato dall’edificio in rovina, fornito insieme al modello. Una volta colpito, il bersaglio lampeggia e si illumina per confermare l’ingaggio.

GENERATORE DI FUMO
La torretta, a forma di punta di freccia, può essere separata dallo scafo per rivelare tutta l'elettronica funzionante. È possibile simulare il fumo dello scarico del Leopard aggiungendo l’apposito liquido fumogeno fornito con il modello. Questa funzione viene attivata e disattivata tramite il telecomando.

LUCI
I fari principali, le luci di posizione e gli indicatori di direzione a LED sono azionati tramite telecomando. Gli indicatori di direzione si attivano automaticamente durante i cambiamenti di direzione (questa funzione può essere attivata o disattivata secondo le proprie esigenze).
Video
Pacco 1
Recensione di Alex Mele
Leopard 2A6
NEL GIARDINO!
RINCULO
CINGOLI IN METALLO
Opzioni di acquisto
Quando effettui l’ordine ti invieremo il pacco iniziale con i primi componenti del kit per costruire il tuo modello. In seguito, riceverai un pacco al mese per 11 mesi. L’addebito verrà effettuato mensilmente.
In alternativa, puoi scegliere il piano da 24 mesi: fai clic qui per saperne di più.
Spediamo in tutto il mondo

Pacco 1 a soli 69,99€
poi 139,99 € al mese

PACCO 1 A SOLI 69,99€
poi 74,99 € al mese

PACCHI 1-6, 749€
poi 139,99 € al mese

Pacchi 1-12, 1549€
Tutti e 12 in una sola consegna!
Agora Advantage Club

PACCHETTI GRATUITI
Goditi ogni singolo minuto della tua esperienza di modellismo con il nostro programma a punti Agora Advantage Club che rende il tuo hobby ancora più piacevole e ti premia per la tua fedeltà.
Leopard: un successo senza precedenti
eFP: enhanced Forward Presence
Il nostro modello in scala è una replica del Leopard 2A6 schierato in Lituania e facente parte del gruppo di combattimento della enhanced Forward Presence (eFP) NATO nel 2016.
Questa missione ha evidenziato quanto rimanga importante mantenere la disponibilità operativa di carri armati per le operazioni militari, anche se non sempre se ne richiede l’utilizzo. In questo articolo, il tenente colonnello Vincent Kirstein, che ha comandato alcuni dei primi Leopard 2 schierati in Afghanistan nel 2006, ne spiega l’importanza.
L'autore, Allan Joyner, descrive come vari Leopard schierati in Afghanistan siano stati modificati per aumentarne significativamente la protezione e facilitare le operazioni, esaminando quindi il futuro dell'attuale flotta di Leopard:
https://canadianarmytoday.com/the-leopard-changes-some-of-its-spots/
I 50 anni di storia del Leopard:
Leopard 1
Entrato in servizio nel 1965, oggi rimane ancora in uso in nove paesi. Concentrato sulla potenza di fuoco con un cannone L7 da 105 mm e capacità di azione sul terreno.
Leopard 2
Il carro armato da combattimento sviluppato da Krauss-Maffei nei primi anni ‘70 per l'esercito della Germania Ovest. Entrato in servizio nel 1979 come successore del Leopard 1. Tutti i modelli sono dotati di sistemi di controllo del tiro digitali con telemetri laser, un cannone principale completamente stabilizzato e una mitragliatrice coassiale, oltre ad apparecchiature avanzate per la visione notturna e l'avvistamento. Il sofisticato computer di bordo offre la possibilità di ingaggiare bersagli in movimento anche durante gli spostamenti su terreni accidentati.
Le varianti da Leopard 2 a Leopard 2A4 sono dotate di corazzatura verticale della torretta.
I Leopard 2A5, cosiddetti "migliorati", sono dotati di torretta a forma di punta di freccia e corazzatura specifica per lo scenario di minaccia da affrontare.
Leopard 2: il Leopard di base. La prima versione prodotta in serie.
Leopard 2A1: con corazzatura di protezione migliorata. I due cambiamenti più importanti erano rappresentati dalla modifica del magazzino munizioni, per renderlo identico a quello dell’M1 Abrams, e i filtri del carburante di nuova concezione per ridurre i tempi di rifornimento.
Leopard 2A2: Questo primo lotto modernizzato poteva essere riconosciuto dalla piastra circolare che copriva l’apertura in cui era alloggiato il sensore vento trasversale, ora rimosso, del sistema di controllo del tiro. Anche le ottiche originali furono sostituite con visori termici. La variante includeva anche il montaggio di bocche di rifornimento e relative chiusure per i serbatoi anteriori dello scafo per consentirne quindi il rifornimento separato, nonché l'aggiunta di una piastra di deflessione per il periscopio e una piastra di copertura di grandi dimensioni per la salvaguardia del sistema di protezione NBC esistente. Questa variante fu dotata anche di nuovi cavi di traino di cinque metri in una posizione diversa.
Leopard 2A3: dotato di apparecchiature di comunicazione migliorate (apparecchi radio digitali), freno di stazionamento migliorato, mentre i portelli di ricarica delle munizioni furono chiusi mediante saldatura.
Leopard 2A4: dotato di un nuovo sistema digitale di controllo del tiro e di una torretta migliorata con corazzatura piatta in titanio/tungsteno. Era la variante più diffusa di questo carro. Tutti i modelli precedenti sono stati aggiornati a questo standard.
Leopard 2A5:
Leopard 2A5: una versione radicalmente migliorata introdotta nel 1990. L'A5 introdusse una corazzatura spaziata aggiuntiva formata da piastre cuneiformi nella parte anteriore della torretta e nell'area frontale dei lati, concepita per offrire una maggiore protezione contro le munizioni a carica cava e dissipare l’energia cinetica dei penetratori APFSDS. Furono apportati anche miglioramenti alla composizione della corazzatura principale. Gli interni del carro vennero dotati anche di rivestimento antischeggia, il cosidetto spall liner, per limitare la proiezione di frammenti in caso di penetrazione della corazzatura. Il terzo anteriore "pesante" delle minigonne laterali fu sostituito con un nuovo tipo di maggior robustezza. Anche il visore del capocarro venne spostato in una nuova posizione dietro il portello e dotato di un nuovo canale indipendente di visione termica. Il visore del cannoniere fu trasferito dalla posizione precedente nella cavità della corazzatura anteriore al tetto della torretta. Venne montato anche un nuovo portello di accesso pilota scorrevole, più pesante, ad azionamento elettronico. I comandi della torretta divennero completamente elettrici, aumentandone l'affidabilità, migliorando la sicurezza dell'equipaggio e generando una certa riduzione di peso. Il sistema di frenatura del cannone fu migliorato per prepararlo al futuro montaggio della nuova canna L55 e consentire l’utilizzo di munizioni più potenti, come il DM-53 APFSDS.
A quel tempo, il Leopard 2A5 era considerato il miglior carro da combattimento del mondo.
Leopard 2A6: un'altra versione radicalmente perfezionata con una migliore corazzatura di protezione e un cannone L55 ad anima liscia Rheinmetall da 120 mm. Il cannone L55 è più lungo del 25% rispetto al suo predecessore, fornendo una maggiore velocità alla volata, ottenendo quindi una migliore portata e penetrazione per i penetratori ad energia cinetica APFSDS.
Il Leopard 2A6M è una versione del 2A6 con una maggiore protezione antimina sotto lo scafo e una serie di miglioramenti interni per aumentare la capacità di sopravvivenza dell'equipaggio. Prove effettuate nel febbraio 2004 dimostrarono che, con la nuova corazzatura, gli equipaggi dei carri armati Leopard 2 potevano sopravvivere illesi alla detonazione di una mina anticarro sotto il carro armato. Sostituzione della trasmissione idraulica con una elettrica. Il sedile del pilota, tradizionalmente imbullonato allo scafo, è ora sospeso tramite cinghie per consentirne il libero movimento.
Leopard 2A7: un pacchetto di aggiornamento proposto per gli MBT esistenti, che include corazzature aggiuntive, telecamere aggiuntive per la sorveglianza a lungo raggio, apparecchiature avanzate di comando e controllo e alcuni altri miglioramenti.
(Fonte: http://www.military-today.com/tanks/leopard_2.htm)
(Fonte: https://tanknutdave.com/the-german-leopard-2-series )
Caratteristiche tecniche
Il Leopard 2A6 è attualmente uno dei migliori MBT del mondo
- Paese d'origine: Germania
- Entrato in servizio: 2001
- Equipaggio: 4 (comandante, cannoniere, servente, pilota)
Dimensioni e peso
- Peso: 62 t
- Lunghezza: (cannone in avanti) 10,97 m
- Lunghezza scafo: 7,7 m
- Larghezza: 3,7 m
- Altezza: 3 m
Armamenti
- Cannone principale: Anima liscia da 120 mm
- Mitragliatrice: 7,62 mm MG3A1
- Campo di elevazione: Da -9 a +20 gradi
- Rotazione: 360° in 8 secondi
- Rotazione torretta: 360° in 8 secondi (elettrica)
Munizionamento
- Cannone principale: 42 munizioni
- Mitragliatrice: 4.750 proiettili
Propulsione
- Motore: MTU MB-873 Ka-501 diesel
- Potenza motore: 1.500 hp
- Velocità massima: 80 km/h; indietro 50 km/h
- Autonomia: 500 chilometri
Manovrabilità
- Pendenza massima: 60%
- Pendenza massima laterale: 30%
- Scalino verticale: 1,15 m
- Profondità di guado profondo con snorkel: 10 m
- Superabilità trincea: 3 m
- Guado: 1 m
Questo è esattamente il carro armato su cui si basa il nostro modello, il carro armato 104 del Battaglione Panzer della Bundeswehr, della missione enforced Forward Presence NATO. Gruppo tattico Lituania, 2016.








Video promozionale per il Leopard 2A6 realizzato dal suo fabbricante KMW
Ti potrebbe interessare anche...
